Il Natale a Roma è un momento magico per i bambini perché ci sono tantissimi eventi organizzati con i quali è possibile intrattenerli. Vediamo in questa breve guida dove e cosa fare con i bambini a Natale nella città di Roma.
Grazie all’uso delle marionette sarà possibile raccontare quest’antica storia della bellissima bambina che fu rapita dal dio Plutone e portata al freddo e al gelo infernale.
L’appuntamento è per sabato 4 Dicembre e anche Domenica 5 Dicembre, con due spettacoli:
Il 5 Dicembre verrà inaugurata la nuova edizione di 100 Presepi in Vaticano, una mostra su questo tipo di rappresentazione religiosa in tutto il mondo. Sarà possibile visitare la mostra gratuitamente dal 5 Dicembre al 9 Gennaio 2022. L’orario è dalle ore 10:00 alle ore 20.00.
Il Foro Romano ospiterà l’appuntamento con i più piccoli mercoledì 8 Dicembre alle ore 9:45. Durante l’evento si narrerà la storia di Roma e le sue leggende, verranno rivissuti i momenti più memorabili di Roma antica nel Foro romano.
Il Foro Romano è noto in tutto il mondo per essere il parco archeologico più antico. I bambini avranno l’opportunità di imparare concetti chiave di storia e archeologia.
Prenotazioni
Per tutte le persone che volessero presenziare all’evento, è necessaria la prenotazione.
Bisogna scrivere a gruppobaobart@gmail.com. Nella mail insieme alla richiesta di partecipazione, si devono indicare alcuni dati fondamentali:
Il parco è aperto fino al 9 Gennaio e presenta numerose attrazioni. Si inizia la mattina alle 11 con lo spettacolo di benvenuto, il Christmas Show, in cui i ballerini e attori di Cinecittà World saluteranno gli ospiti mentre Jingle Bells sarà trasmessa on air, insieme ai più famosi canti natalizi.
Gli spettacoli continueranno fino alla sera e culmineranno con il Musical Natale a Cinecittà World, nel Teatro 1.
Si svolgerà anche il Festival delle luminarie Polvere di Stelle, in cui tra luci natalizie suggestive, animali magici e decorazioni, ci saranno tante golosità da mangiare fino alla sera.
Il 31 Dicembre sarà il momento più importante per i festeggiamenti. Le attrazioni saranno aperte dalla mattina e si svolgeranno ben sette spettacoli, show di fuochi d’artificio, Cinecittà Street show, dj e sei formule per i menù del veglione. Le attrazioni aperte saranno ben 40. Sarà un evento grandioso, per questo la prevendita è già iniziata e va a ruba.
Biglietti e prenotazioni
Per partecipare bisogna acquistare i biglietti preventivamente. I costi sono variabili in base alla giornata.
Mentre per la giornata di Capodanno il costo minimo del singolo biglietto è di € 40.